Circolo Musicale "L. Garzoni" ETS

La fondazione e i primi anni


Il Circolo Musicale “Luigi Garzoni”, meglio noto come la Banda Musicale di Lignano Sabbiadoro, nasce il 28 novembre 1973 quando i suoi “pionieri”, Tomasella, Fabris, Faggiani, Di Girolamo e Falcone, sottoscrissero l’atto costitutivo dell’Associazione, con la benedizione del cappellano don Giordano Simeoni, appassionato di musica.

Il primo Presidente Mario Di Girolamo affidò l’insegnamento musicale al Maestro Loris Bianchi, al quale subentrò, dopo circa un anno, Giovanni Simonin. Di quegli anni pionieristici il Circolo ha conservato il sorridente entusiasmo e la fedeltà al motto fondante “Un gruppo di amici per far musica insieme”, che sintetizza la filosofia dell’Associazione: dare l’opportunità a persone diverse (anche attraverso la ricchezza della trasversalità generazionale) di stare bene insieme e di divertirsi, nel senso pieno del termine di: “ritagliarsi uno spazio diverso”, utilizzando l’universale linguaggio della musica.

Alcuni passi nella nostra storia


Nell’ottobre 1975 gli allievi della scuola musicale esordiscono timidamente in una prova aperta al pubblico; ma il debutto ufficiale avviene nel 1977 al Cine City, in occasione della consegna ufficiale delle divise ai componenti. Divise che si sono moltiplicate negli anni indossate da diverse generazioni di Lignanesi che hanno portato in Regione e in molti luoghi d’Italia il nome e i colori di Lignano, della sua spiaggia e del suo mare. Così durante le successive presidenze e direzioni artistiche, la Banda “Garzoni” ha potuto spiccare il volo oltre Lignano, in occasioni prestigiose, come la partecipazione nel 1980 al Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia tenutasi a Roma e, nello stesso anno, all’incontro internazionale dell’IPA (International Police Association).

Nel 1981 il Circolo Musicale fa la sua prima apparizione televisiva sulla RAI suonando durante la tappa lignanese di “Giochi senza frontiere”, e più tardi comparirà anche su “Sereno Variabile”.

Dal 1985 la Banda intrattiene i turisti con gli immancabili concerti estivi davanti al Duomo di Sabbiadoro e dal 2008 il Circolo organizza nel periodo estivo diverse sfilate, invitando a suonare bande musicali nazionali ed europee, durante le quali i turisti sono allietati dai tipici brani musicali e anche coinvolti nei spettacolari e suggestivi caroselli, lungo le vie del centro pedonale di Pineta e Sabbiadoro.

Gli ultimi anni


Della storia più recente vanno ricordate le partecipazioni del Circolo Musicale a Friuli Doc nelle edizioni del 2009 e 2012,
i concerti tenuti a Ponte in Valtellina nel 2010 e nel 2016, la prestigiosa trasferta a Schorndorf (Stoccarda, Germania) nel
2011, quella al Carnevale di Villach 2012, e al Carnevale Manzanese 2020.

Il repertorio del Circolo Musicale “Luigi Garzoni” è sempre stato vasto: spaziando dal classico al moderno, dal solenne al
folkloristico, per allietare l’orecchio di ogni ascoltatore. Non c’è momento forte ed importante nella vita comunitaria
lignanese che non veda la Banda impegnata a sottolinearne il significato corale attraverso l’intensità della musica: fanno
ormai parte della tradizione i concerti a “Lignano in Fiore”, alla “Festa delle Cape”, la presenza all’Inaugurazione annuale
della stagione balneare, e le partecipazioni alle diverse manifestazioni sportive, culturali o alle cerimonie religiose ed
istituzionali.

Il consiglio direttivo

Presidente

Vicepresidente

Consigliere

Damiano Cassan

Consigliere

Consigliere